Regolamento Programmi di Mobilità Studentesca

Regolamento Programmi di Mobilità Studentesca per riconoscimento degli studi effettuati all'estero.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Art.1 - Premessa
La normativa scolastica italiana rende possibile il riconoscimento degli studi effettuati all'estero.
In particolare segnaliamo il Testo Unico sulla scuola n. 297/94, art. 192 (che consente l’iscrizione di giovani  provenienti da un corso all’estero senza perdere l’anno, previa un’eventuale prova integrativa su alcune materie  indicate dal Consiglio di classe), la Circolare del Ministero dell’Istruzione n. 181 del 17/3/97 (che sottolinea il valore  dell’esperienza di studio all’estero e prevede che il Consiglio di classe acquisisca dalla scuola straniera i risultati degli  studi compiuti all’estero) e la CM 236/99 (che disciplina l’attribuzione dei crediti scolastici al rientro nella scuola 
di appartenenza).

Il CdC ha il compito di analizzare i punti di forza e di fragilità della preparazione dello studente e dà indicazioni su  attività da svolgere durante il soggiorno all’estero. Ha la responsabilità ultima di riconoscere e valutare le  competenze acquisite durante l’esperienza di studio all’estero, considerandola nella sua globalità, valorizzandone i  punti di forza, attribuendole il credito previsto e facendone oggetto di valutazione anche all’Esame di Stato.
Lo studente e la famiglia di origine hanno il compito di tenere contatti periodici con la scuola, informandosi ed  informando, garantendo un’attiva collaborazione anche per quanto riguarda la raccolta della documentazione di  frequenza della scuola estera.
I compagni di classe traggono vantaggio dalla comunicazione periodica con lo studente in mobilità, in quanto  possono sviluppare la pratica linguistica e scoprire nuove realtà scolastiche e non solo. Inoltre, possono condividere  eventuali lavori svolti a distanza, anche utilizzando le nuove tecnologie. Lo studente in mobilità è una risorsa per tutta la comunità scolastica.

Pertanto, sulla base della normativa in vigore, il Collegio dei docenti fornisce le seguenti indicazioni ai singoli Cdc, al  fine di consentire la proficua prosecuzione del curriculum scolastico agli studenti che hanno scelto di trascorrere un  periodo di studio all’estero, e al fine di uniformare il trattamento degli stessi all’interno dell’istituto.

Per maggiori informazioni scaricare il Regolamento e relativi allegati:

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Regolamento Programmi di Mobilità Studentesca.pdf

File PDF

Allegato3.pdf

File PDF

Allegato4.pdf

File PDF

Allegato2.pdf

File PDF

Allegato1.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto