Regolamento divieto di fumo
Regolamento atto a tutelare la salute degli alunni, del personale e di tutti gli utenti dell'Istituzione Scolastica, sancito in generale dall'art. 32 della Costituzione, e dal D. Leg.vo 81/2008;
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Finalità
1. Il presente Regolamento è redatto con una finalità educativa e non repressiva e si prefigge di:
a) tutelare la salute degli alunni, del personale e di tutti gli utenti dell'Istituzione Scolastica, sancito in generale dall'art. 32 della Costituzione, e dal D. Leg.vo 81/2008;
b) prevenire l’abitudine al fumo;
c) incoraggiare i fumatori a smettere di fumare;
d) garantire un ambiente salubre, conformemente alle norme vigenti di sicurezza sul lavoro;
e) fare della scuola un ambiente “sano”, basato sul rispetto della persona e della legalità e che faciliti scelte
consapevoli orientate alla salute propria ed altrui;
f) promuovere attività educative sul tema, inserite in un più ampio programma di educazione alla salute e
opportunamente integrate nel Piano dell’Offerta Formativa (POF) dell’Istituzione Scolastica;
g) far rispettare il divieto di fumo, stabilito dalle norme vigenti (legge 11 novembre 1975 n. 584 e successive
modifiche, Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 dicembre 1995, legge 3 del 2003 e decreto
legge 104 del 2013), in tutti i locali e in tutte le pertinenze dell’Istituto, anche all’aperto;
h) dare visibilità alla politica sul fumo adottata, attivando interventi di informazione e sensibilizzazione.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.