Progetto: Cortometraggio "Incontri spaziali"

Cortometraggio “ Incontri spaziali” (*) -in italiano con sottotitoli in inglese-
con la classe 3B del Liceo Copernico di Bologna a cura della professoressa Filomena

Donatella Vitale.
Il progetto PCTO dal titolo “Narrazione e Cortometraggio”, realizzato con il supporto
della Regione Emilia Romagna e il patrocinio del Comune di Bologna, si è svolto
interamente a scuola nel periodo dal 22 ottobre al 21 dicembre 2024. La
dott.ssa Angela Mastrolonardo, presidente dell'Associazione “Gli Anni in tasca”, la
regista Elisa Mereghetti e il direttore della fotografia Marco Mensa, fondatori della
casa di produzione cinematografica “Ethnos”, hanno guidato gli studenti e le
studentesse della classe 3B nell' osservazione e nel commento delle immagini
dallo spazio realizzate dalla Nasa, nella stesura di tre brevi sceneggiature,
nella scrittura dello storyboard, nella scelta delle immagini e delle musiche
e nella recitazione ai fini delle riprese cinematografiche.
Le tre “Visioni dello Spazio”, scaturite dalla fantasia e dall'immaginazione dei
gruppi in cui si è spontaneamente suddivisa la classe, hanno esplorato il tema della
percezione di sé in relazione al mondo esterno, ai propri desideri , alle proprie
aspirazioni, ai successi e ai fallimenti. Nel primo episodio una visita oculistica è il
pretesto per comprendere le proprie emozioni e le proprie “visioni”; nel secondo
episodio il sogno di diventare astronauta accomuna, tra guerra e lutti, due ragazze
provenienti da contesti geografici differenti; nel terzo episodio, il tema del limite
della scienza e della fragilità dell'uomo sono rappresentati in tutta la sua
drammaticità esistenziale.
Dopo il montaggio, a cura della casa cinematografica Ethnos, la prima proiezione
del cortometraggio si è svolta nell'Aula Magna del Liceo Copernico, a conclusione
dell'anno scolastico 2024-2025.

(*) qui il link del cortometraggio:
https://drive.google.com/file/d/1exsuVU3MmHqjm5FjtBQHxtspds8_qPIC/view?
usp=drive_link

Qui alcune foto del progetto